Integrated Building Management Tody

SISTEMI DI GESTIONE INTE­GRATA DEGLI EDIFICI

SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA DEGLI EDIFICI

Gli edifici commerciali moderni contengono una varietà di sottosistemi tecnici per l'automazione o il monitoraggio dei diversi aspetti dell'edificio. I sottosistemi più comuni includono

  • Sistemi di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata (HVAC) per mantenere condizioni climatiche interne confortevoli
  • Sistemi di rilevamento di fumo e incendi per garantire la sicurezza degli utenti dell'edificio
  • Sistemi di videosorveglianza e rilevamento delle intrusioni per impedire accessi non autorizzati nell'edificio
  • Sistemi di controllo degli accessi per concedere o revocare a utenti dell'edificio l'accesso ad aree definite della struttura
  • Sistemi di controllo di illuminazione e schermatura

In passato, i sistemi BMS miravano soprattutto all'aspetto HVAC dell'edificio e si limitavano a soluzioni di un singolo produttore, per diversi motivi: I protocolli proprietari non consentivano la facile integrazione di sistemi. Inoltre, in alcuni paesi, sistemi diversi appartengono a settori diversi, che seguono procedure di appalto separate (ad esempio HVAC rispetto al canale di installazione degli impianti elettrici). Anche in tali installazioni non integrate, in genere i sistemi collegati a un BMS rappresentano il 40% dell'utilizzo energetico di un edificio.

Se si include l'illuminazione, questa cifra si avvicina al 70% ed è per questo che i moderni sistemi BMS integrati costituiscono una componente fondamentale nella gestione della richiesta energetica. I mercati odierni si stanno quindi muovendo verso le soluzioni BMS integrate. CentraLine, grazie al suo sistema BMS basato su Niagara, utilizza tecnologie IoT moderne per fornire un considerevole valore aggiunto ai clienti mediante l'integrazione di più sistemi. I vantaggi si estendono oltre la semplice gestione energetica, garantendo condizioni interne confortevoli. Nella tabella riportata di seguito vengono illustrati alcuni dei molti esempi di soluzioni realizzate da partner CentraLine.

Vantaggio

Esempi di come tale obiettivo può essere raggiunto con un sistema BMS CentraLine

Riduzione del costo operativo mediante l'ottimizzazione energetica su più sottosistemi

  • Integrazione del controllo di persiane e serrande nella strategia di gestione degli edifici per gestire la trasmissione della luce solare nelle stanze allo scopo di ridurre i costi di riscaldamento/ raffreddamento.
  • Integrazione di sotto-contatori e analisi della firma energetica di un edificio per valutare il potenziale di ottimizzazione.

Riduzione del costo operativo mediante la minimizzazione delle spese di manutenzione

  • I controlli automatici anziché manuali di guasti alle lampadine consentono di ridurre le ore utilizzate per gli interventi di manutenzione.
  • Monitoraggio del ciclo di vita dei componenti (ad esempio le ore di funzionamento delle lampadine) per consentire la sostitu­zione preventiva.
  • Prodotti di controllo progettati per ridurre al minimo i costi della manutenzione ricorrente (senza batterie, senza componenti mobili, ad esempio dischi rigidi).

Costi di assistenza ridotti grazie all'aumento della produttività del personale

  • Riduzione di personale di formazione e di assistenza mediante l'integrazione di informazioni provenienti da sistemi di illuminazione, HVAC, antincendio in un unico supervisore comune con una filosofia operativa coerente.
  • Possibilità di gestione mobile delle installazioni da smartphone o tablet.

Sicurezza degli occupanti dell'edificio

  • L'apertura automatica di serrande quando viene rilevato un incendio agevola l'accesso all'edificio da parte dei vigili del fuoco e apre percorsi di evacuazione aggiuntivi.
  • Il direzionamento delle telecamere TVCC verso la posizione del rilevatore di incendi aiuta a determinare una strategia di intervento adeguata prima di accedere all'area interessata.
  • Monitoraggio di ascensori e scale mobili e attivazione automatica della modalità di evacuazione di tali dispositivi in caso di incendio.

Protezione degli occupanti dell'edificio

  • L'integrazione di sistemi di videosorveglianza nel BMS consente la facile supervisione di strutture di piccole, medie o grandi dimensioni tramite un supervisore centrale.

Sicurezza degli investimenti

  • Aggiornamenti selettivi e senza difficoltà dei sistemi installati per l'uso di nuove tecnologie IoT mediante integrazione di sistemi legacy.
  • Architettura dei sistemi espandibile aperta che supporta protocolli standard e proprietari di diversi produttori ed estensioni specifiche del cliente.

Maggiore durata di apparecchiature e impianti

  • Rilevamento tempestivo di configurazioni errate (ad esempio, attuatori rotanti).
  • Rilevamento automatico della riduzione delle prestazioni (ad esempio mediante il monitoraggio del rapporto tra energia in ingresso e in uscita).


Il team CentraLine e la sua rete di partner sono a vostra disposizione per illustrare i tanti ulteriori vantaggi delle nostre soluzioni BMS integrate.