Integrated Building Management - Security & Fire

SICUREZZA E ANTINCENDIO

ESIGENZE

I sistemi di sicurezza e antincendio sono una parte fondamentale di qualsiasi strategia di sicurezza per edifici commerciali e sono essenziali per proteggere gli occupanti, nonché le merci e le installazioni di un edificio. I sistemi sono in grado, tra l'altro, di rilevare gli incendi e contrastarli automaticamente (ad esempio mediante l'uso di spruzzatori a pioggia), isolare le aree in pericolo dalle altre parti dell'edificio e gestire l'aspirazione di fumo.

Sebbene i sistemi di sicurezza e antincendio funzionino in gran parte in modo autonomo, una combinazione con i sistemi BMS può consentire l'adozione di una strategia di sicurezza e antincendio più completa che integra altri sistemi per agevolare l'identificazione e la documentazione del tipo e del luogo dell'incendio, per limitarne attivamente la diffusione ed eseguire strategie di evacuazione automatizzate.

Leggi di più

SOLUZIONI

Il sistema BMS CentraLine si integra perfettamente con i sistemi antincendio Notifier ed ESSER Honeywell e anche con altri sistemi forniti offrono un'interfaccia di protocollo aperto mediante BACnet, LON o ModBus. Grazie a questa integrazione, è possibile usufruire di funzionalità aggiuntive non disponibili con un sistema di controllo incendi e fumo autonomo. Tali sistemi si estendono oltre il semplice monitoraggio e prevedono una gestione attiva delle condizioni critiche.

  • Gli allarmi antincendio possono essere visualizzati graficamente nel frontend BMS standard, dove vengono indicate le zone interessate da un incendio. Grazie a questa funzionalità, l'operatore dell'edificio dispone di tutte le informazioni essenziali in una singola vista: temperature, set point, allarmi di sicurezza, allarmi antincendio e altro. Ciò facilita notevolmente il monitoraggio dell'edificio. Tramite l'integrazione TVCC, le telecamere possono essere puntate automatica­mente sull'incendio rilevato ed è possibile avviare la video­registrazione. Ciò consente ai vigili del fuoco di determinare la tipologia e le dimensioni dell'incendio e, di conseguenza, di preparare strategie di intervento efficaci e selezionare il tipo appropriato di agenti estinguenti.
  • Mediante l'integrazione del controllo degli accessi, i percorsi di evacua­zione possono essere aperti automaticamente per consentire alle persone di fuggire rapidamente dalle aree interessate, permettendo al contempo ai vigili del fuoco di accedere facilmente all'edificio.
  • Mediante l'integrazione del sistema di controllo HVAC e di serrande motorizzate, il fumo può essere rimosso con efficacia e l'area a rischio può essere automaticamente separata dalle altre aree nell'edificio. Ciò consente di limitare notevol­mente la distribuzione di gas pericolosi e l'ulteriore diffusione dell'incendio.
  • Mediante l'integrazione con il sistema di controllo dell' illuminazione, le luci possono essere utilizzate per segnalare condizioni di emergenza (ad esempio tramite lampeggiamento) e/o possono essere accese completamente per aiutare gli occupanti a individuare facilmente le vie di fuga.
  • Mediante l'integrazione con i sistemi di controllo di schermatura, le persiane e le serrande possono essere aperte automaticamente per consentire l'uscita di emergenza attraverso le finestre per gli occupanti, fornendo al contempo ulteriori vie di accesso per i vigili del fuoco.
  • Mediante l'integrazione con sistemi di sicurezza, gli allarmi di intrusione possono essere automaticamente disattivati in caso di incendio.
  • Mediante l'integrazione con ascensori e scale mobili, è possibile supportare automaticamente le strategie di evacuazione. Ad esempio, è possibile arrestare gli ascensori una volta raggiunto il piano per l'evacuazione, evitando che le persone rimangano bloccate all'interno. Le direzioni delle scale mobili possono essere gestite per aiutare a portare le persone sul piano di evacuazione il più rapidamente possibile.
  • Mediante le esclusioni di sistemi di rilevamento delle perdite è possibile evitare la necessità di bloccare automaticamente l'alimentazione idrica di un edificio.
  • Abilitazione per il Web: come effetto collaterale, l'integrazione del sistema antincendio con una soluzione BMS CentraLine fornisce accesso tramite un browser alle installazioni tecniche degli edifici. Ciò consente il monitoraggio remoto di quanto avviene nell'edificio interessato.
Leggi di più
Security & Fire

PRODOTTI

ALLARME ANTINCENDIO

Esser IQ8

Dispositivo estremamente versatile nell'ambito del segmento di mercato della protezione antincendio in strutture di piccole e medie dimensioni, il pannello di controllo è fornito di molteplici funzionalità quali le dimensioni compatte, un'ampia gamma funzionale e più opzioni di espansione, nonché un eccellente rapporto costi/prestazioni.

ALLARME ANTINCENDIO

Esser FlexES

Questi sistemi di rilevamento incendi possono essere adattati in modo preciso ai requisiti degli utenti, grazie all'applicazione di sei moduli plug-and-play diversi che possono essere installati, sostituiti e ampliati in modo facile e rapido.

ALLARME ANTINCENDIO

Notifier

Notifier di Honeywell offre una gamma di pannelli di controllo antincendio intelligenti, con tecnologia di rilevamento del fumo leader del settore. Il seguente portafoglio può essere incluso con CentraLine mediante il protocollo BACnet: NFS-320, NFS2-640, NFS2-3030, NFS-640, NFS-3030.