
ESIGENZE
Gli investimenti nei sistemi BMS sono a lungo termine. Spesso i sistemi di controllo rimangono in funzione per più decenni prima di essere sostituiti. D'altra parte, di frequente le strutture vengono ampliate o adattate a un utilizzo diverso nel corso del loro ciclo di vita e ciò richiede l'estensione o l'adattamento dei sistemi di controllo installati, possibilmente mediante l'impiego di soluzioni più moderne quali controller basati su BACnet. Infine, è possibile che il cliente desideri funzionalità aggiuntive che non erano disponibili al momento dell'installazione del sistema di controllo, ad esempio l'accesso Web al sistema.
È necessario avere la possibilità di aggiungere tali funzioni senza dover sostituire completamente la soluzione di controllo esistente.
Maggiore è la flessibilità con cui una soluzione BMS moderna è in grado di supportare scenari di integrazione legacy, maggiore è la protezione dell'investimento del cliente.
Scenario |
Soluzione |
È necessario aggiungere un supervisore al sistema CBUS autonomo. | Collegare il sistema CBUS al supervisore ARENA BMS CentraLine. L'installazione del driver CBUS assicura che le funzioni del supervisore, ad esempio tendenze, allarmi, frontend grafici, accesso Web e così via, funzionino con i controller CBUS installati. |
È necessario abilitare per il Web un sistema CBUS. | A seconda delle dimensioni, collegare il sistema CBUS al supervisore ARENAAX BMS CentraLine (sistemi di maggiori dimensioni) o al dispositivo HAWK CentraLine (sistemi di piccole dimensioni fino a 29 controller). Il server Web integrato in questi dispositivi, in combinazione con il driver CBUS, abilita l'accesso Web a tutte le funzioni essenziali, ad esempio pianificazione e access point, tendenze, allarmi, grafici, parametri e così via. |
La struttura viene ampliata con l'aggiunta di una nuova area in cui è necessario installare un sistema di controllo BACnet. Le installazioni CBUS nelle aree esistenti devono essere mantenute, ma entrambi i sistemi devono essere gestiti da un supervisore singolo in una visualizzazione coerente. | Collegare entrambi i sistemi BACnet e CBUS al supervisore ARENAAX BMS CentraLine. L'installazione dei driver corrispondenti nel supervisore assicura la gestione coerente dei protocolli. |
Parte della struttura viene rinnovata con un sistema di controllo BACnet moderno. Questo sistema deve ricevere informazioni dal sistema CBUS e viceversa. Un esempio tipico è lo scambio di informazioni sulla domanda (domanda caldo/freddo), set point, informazioni di stato e così via. | Collegare entrambi i sistemi BACnet e CBUS al supervisore ARENAAX BMS CentraLine o a un dispositivo HAWK. L'installazione dei driver corrispondenti assicura la possibilità di scambio delle informazioni sui set point tra i sistemi BACnet e CBUS. |

PRODOTTI

CLAXDRCBUS
Driver C-Bus con punti illimitati
Supporto CLIF/BNA versione 1, 2 e 3 come interfaccia C-Bus I driver C-BUS supporta interamente la cronologia C-Bus CentraLine e garantisce l'accesso completo a: Allarmi (allarmi critici, non critici e di sistema), Pianificazioni, Punti dati con tutte le proprietà, Parametri con importazione di file CARE reference.txt

CLAXDRCBUS500
Driver C-Bus limitato a 500 punti
Supporto CLIF/BNA versione 1, 2 e 3 come interfaccia C-Bus I driver C-BUS supporta interamente la cronologia C-Bus CentraLine e garantisce l'accesso completo a: Allarmi (allarmi critici, non critici e di sistema), Pianificazioni, Punti dati con tutte le proprietà, Parametri con importazione di file CARE reference.txt
APPROFONDIMENTI
Lo scenario di migrazione CBUS copre le "installazioni CBUS fisiche" in esecuzione su un RS.
I seguenti controller C-Bus verranno supportati dal driver C-Bus.
XL50/PANTHER, XL100, XL500, XL800/LION, Elink e MVC-80