
ESIGENZE
Dopo il condizionamento ambientale (riscaldamento, raffreddamento e ventilazione dello spazio), l'illuminazione è il seconda voce più importante nel consumo energetico negli edifici commerciali. Di conseguenza, fornisce enormi opportunità di risparmio. Le soluzioni di illuminazione moderne vanno ben oltre la semplice gestione del livello luminoso: tramite il controllo della temperatura di colore degli apparecchi d’illuminazione volto a seguire i ritmi circadiani naturali è possibile ottimizzare il benessere e la produttività degli abitanti.
Inoltre, l’adeguamento del colore della luce aiuta ad adattare in modo perfetto la soluzione di illuminazione alle necessità dell’abitante o al design dell’ambiente. In combinazione con una strategia integrata per il controllo intelligente delle serrande, il risparmio potenziale aumenta in modo smisurato: lo sfruttamento della luce solare in inverno consente di risparmiare energia per il riscaldamento, mentre la schermatura intelligente in estate consente di risparmiare energia per il raffreddamento.
SOLUZIONI
CentraLine offre DALI64, un sistema di controllo dell'illuminazione a 64 indirizzi DALI 2, incorporato in un multi-sensore all'avanguardia (sensore di movimento e misurazione del livello di luce) che si integra nativamente tramite Modbus con il controller di stanza liberamente programmabile MERLIN NX e il supervisore ARENA NX per l'automazione integrata della stanza e per creare soluzioni SMART building.
Messa in funzione intuitiva ed efficiente
L’app Light Touch, dotata di un’interfaccia semplice e intuitiva, consente un’agevole messa in funzione poiché permette il collegamento al sistema DALI tramite Bluetooth e l’esecuzione di una scansione bus.
Ogni apparecchio di illuminazione o dispositivo DALI è presentato in un carosello e può essere spostato tramite drag&drop all’interno di una mappa dello spazio definita dall’utente, con il semplice movimento di un dito. Una volta posizionati tutti i dispositivi e le luci nella mappa dell’edificio, è facilissimo importare gruppi e scenari.
I vantaggi di DALI64
- Risparmio sui costi di installazione: non è necessario installare e cablare nessun sensore PIR aggiuntivo e controller dell’illuminazione o gateway.
- Messa in funzione efficiente: la procedura viene semplificata grazie all’indirizzamento e alla localizzazione DALI eseguibili in modo rapido e intuitivo da una sola persona tramite l’app con funzione drag&drop. In un attimo si possono definire fino a 16 gruppi e 16 scenari.
- Manutenzione efficace: il feedback sullo stato del ballast DALI e sulle ore di funzionamento permettono una manutenzione protattiva ed evitano noie ai locatari a causa delle luci non funzionanti. La sostituzione degli apparecchi di illuminazione e il reindirizzamento possono essere eseguiti persino dai gestori degli edifici.
- Risparmio sui costi energetici: tramite la funzione di raccolta della luce naturale (controllo automatico costante dell’illuminazione).
La soluzione DALI64 di CentraLine include il rilevamento della presenza e si integra senza problemi nel Supervisor, permettendo di realizzare funzionalità SMART per gli edifici come l’analisi della presenza nell’edificio.
I vantaggi del sistema
- Ottimizzare il benessere e la produttività degli occupanti: con un controllo dell'illuminazione centrato sull'uomo, controllando la temperatura del colore delle luci per adattarla ai naturali ritmi circadiani.
- Risparmio sui costi della struttura: con l’analisi SMART dell’edificio per il personale addetto, l’ottimizzazione degli spazi dell’edificio o la creazione di report in tempo reale sulla gestione energetica e sulla manutenzione.
- Ottimizzazione del personale creando un piano di pulizia basato sulla presenza per risparmiare tempo e denaro.
- Ottimizzazione dello spazio nell’edificio creando report sulla frequenza d’uso dei vari spazi come le sale riunioni.
- Risparmio sui costi di mantenimento tramite una programmazione predittiva della manutenzione, per ridurre al minimo le interruzioni per gli occupanti.
- Risparmio sui costi energetici mediante il controller di stanza integrato, in conformità alla classe A della norma EN 15232 e la previsione dei tempi ottimali di inizio e fine in base ai dati storici sulla presenza.
Tutte le soluzioni di illuminazione CentraLine possono essere installate, messe in servizio e azionate indipendentemente dal BMS. Questo aspetto è essenziale per la messa in servizio e l'azionamento in modalità autonoma della soluzione di controllo dell'illuminazione e, di conseguenza, per la suddivisione delle responsabilità per settori diversi. L'illuminazione rimarrà completamente funzionale anche se il sistema BMS non è attivo, un vantaggio rispetto ai sistemi combinati in cui il controllo dell'illuminazione viene effettuato all'interno dei dispositivi BMS.

PRODOTTI

SISTEMI DI ILLUMINAZIONE DALI2
DALI64 DLS
DALI64 è un sistema di controllo dell’illuminazione indirizzabile DALI2 completo, incorporato in un eccellente sensore PIR e comprende interfacce Modbus e BLE.

ILLUMINAZIONE/SCHERMATURA WIRELESS
EasyClickPro
Sistema wireless e senza batterie per il controllo di illuminazione, persiane e temperatura ambiente, basato sullo standard EnOcean leader del mercato. Efficiente a livello energetico, privo di esigenze di manutenzione, ad ampia applicazione e flessibile in situazioni di modifiche dell'utilizzo dello spazio.

CONTROLLO INTEGRATO DELLE STANZE
MERLIN NX
Con controller di stanza BACnet MS/TP liberamente programmabile Niagara eXtended che integra illuminazione e oscuranti.
APPROFONDIMENTI
L'integrazione dei controlli di illuminazione e schermatura con il sistema BMS CentraLine fornisce due vantaggi:
- Il consumo energetico può essere ridotto al minimo mediante la gestione attiva di serrande e luci come parte della soluzione di controllo della temperatura.
- La sicurezza degli occupanti dell'edificio può essere aumentata mediante la gestione attiva di serrande e luci come parte dell'applicazione di controllo incendi e fumo complessiva.
Riduzione al minimo del consumo energetico
In base a fattori quali il set point della stanza e la temperatura dell'aria esterna, le stanze richiedono l'impiego di energia per riscaldamento o raffreddamento per mantenere il livello confortevole. Mentre le misure di isolamento termico continuano a essere applicate, lo sfruttamento dell'energia solare svolge un ruolo centrale nel bilancio energetico degli edifici: la radiazione solare passa attraverso le finestre e si diffonde nelle stanze e, quando colpisce superfici quali pavimenti, pareti o mobili, viene convertita in calore. In estate, questo può comportare un eccessivo riscaldamento delle stanze, anche se la temperatura esterna è inferiore a quella che si desidera mantenere nella stanza. In genere, gli impianti di raffreddamento si attivano per ridurre la temperatura dello spazio, ma si tratta di un'attività costosa. È più efficiente in termini energetici utilizzare la schermatura automatica per impedire un riscaldamento eccessivo indesiderato. In tal modo, viene azionata la chiusura automatica delle serrande quando il sole splende e la temperatura della stanza è uguale o superiore al set point.
In inverno, gli avvolgibili possono contribuire a sfruttare la radiazione solare per risparmiare energia per il riscaldamento: L'apertura automatica degli avvolgibili in giornate soleggiate consente di utilizzare il calore naturale del sole per ridurre al minimo il consumo di energia per il riscaldamento.
Maggiore sicurezza
Nelle soluzioni CentraLine integrate, il sistema BMS viene informato automaticamente sulle condizioni di incendio. Di conseguenza, le azioni come quelle descritte di seguito possono essere attivate automaticamente:
- Gli avvolgibili sono aperti e bloccati nella posizione superiore per consentire facile accesso ai vigili del fuoco nell'edificio ed eventualmente l'evacuazione di persone attraverso le finestre.
- Una volta rilevato l'incendio, le luci della stanza possono iniziare a lampeggiare per aiutare a informare le persone sulle condizioni critiche nell'edificio. Le luci possono essere quindi accese automaticamente in modo che il percorso di evacuazione possa essere individuato più facilmente.