Integrated Building Management - Field Devices

DISPOSITIVI DA CAMPO

ESIGENZE

Il funzionamento efficiente in termini energetici di qualsiasi struttura è basato sul funzionamento preciso e affidabile dei dispositivi da campo, ad esempio sensori, valvole e attuatori. Nel mondo dell'IoT, questi dispositivi da campo forniscono l'interazione del sistema di controllo degli edifici con il "mondo fisico". La misurazione esatta di temperatura, umidità, qualità dell'aria, pressione, presenza e molti altri elementi costituisce la base per qualsiasi strategia di controllo.

Inoltre, per la gestione del flusso dell'aria e dei fluidi nel modo più efficiente possibile in termini energetici è necessario disporre di un'ampia gamma di valvole e attuatori.

Di conseguenza, questi numerosi dispositivi da campo devono offrire funzionalità di comunicazione perfette nell'ambito della piattaforma di controllo complessiva.

Leggi di più

SOLUZIONI

CentraLine fornisce la gamma completa di dispositivi da campo Honeywell. Testati e approvati per l'uso con workstation e controllori CentraLine, tali dispositivi garantiscono una misurazione precisa e affidabile e il funzionamento di una strategia di controllo di un edificio.

Il portafoglio di dispositivi da campo Honeywell è considerato il più completo e avanzato disponibile sul mercato e consente il risparmio di energia in più di 150 milioni di abitazioni e 10 milioni di edifici in tutto il mondo.

Leggi di più
Integrated Building Management - Field Devices

PRODOTTI

MODULI A PARETE

SENSORI STANDARD

Una gamma di sensori precisi per la misurazione di temperatura, umidità, qualità dell'aria e pressione. I dispositivi wireless assicurano importanti vantaggi in termini di costi e semplicità di installazione e forniscono inoltre flessibilità in aree che richiedono frequenti attività di riconfigurazione.

MODULI A PARETE

TR42/CLCMTR42

TR42/CLCMTR42 (modulo di comunicazione Sylk, utilizzato solo sistema LYNX, modelli disponibili con R.H. e CO2 integrati)

MODULI A PARETE

CLCM…

CLCM1T-CLCM6T, CLCM1H, CLCM6H, CLCM1C, CLCM4C (uscite analogiche, con o senza display, modelli disponibili con R.H. e CO2 integrati, utilizzati con EAGLE,EAGLEHAWK,SERVAL,FALCON,PANTHER e LION)
I moduli a parete forniscono accesso al set point della temperatura, alla velocità della ventola e allo stato occupato e indicano la temperatura dello spazio su modelli con display. Gli intervalli del set point della temperatura possono essere regolati per limitare le impostazioni dell'occupante o dell'ospite.

MODULI A PARETE

VALVOLE

Valvole di controllo accurate, incluse le valvole lineari a 2 e 3 vie, con dimensioni fino a DN200. Realizzate con materiali di qualità per diverse risorse con intervalli di pressione e temperature estesi fino a 220°C e 40 bar.

MODULI A PARETE

VALVOLE DI CONTROLLO INDIPENDENTI DALLA PRESSIONE

Valvole di controllo e bilanciamento automatico per ottenere il bilanciamento idronico, la limitazione del flusso massimo e il controllo del flusso con un attuatore. Tutte le funzioni sono posizionate su un lato e la valvola può essere installata con qualsiasi orientamento. La valvola è dotata di collegamenti di test della pressione SafeConTM integrati e la perdita minima è classificata IEC 60534-2-3 Classe IV. Queste valvole sono realizzate con materiali di qualità per diverse risorse con intervallo di temperatura da -10°C a 120°C, intervallo di pressione fino a 25 bar e intervallo di pressione differenziale fino a 400 kPa.

MODULI A PARETE

ATTUATORI

Gamma completa di attuatori, da termici, lineari e rotativi fino agli attuatori ad accoppiamento diretto per serrande aria, alette di ventilazione, feritoie di ventilazione e unità VAV. Funzione di ritorno a molla per applicazioni di sicurezza come opzioni per attuatori ad accoppiamento diretto.

MODULI A PARETE

UNITÀ A FREQUENZA VARIABILE (VFD- Inverter)

La gamma parte da 3,3 Amp per arrivare fino a 310 Amp. Le unità sono disponibili nelle versioni IP21 e IP54 e sono conformi alla più recente direttiva sulle armoniche EN 61000-3-12. Grazie alla tecnologia più recente, le unità si collegano direttamente ai sistemi CentraLine , sono facili da utilizzare e producono risparmi energetici di ampia portata.