Integrated Building Management - Room Control

CONTROLLO STANZA

ESIGENZE

Il controllo stanza ha lo scopo di fornire un ambiente confortevole per gli occupanti dell'edificio con il minimo consumo di energia possibile. La capacità di fornire un ambiente confortevole non prevede solo il controllo della temperatura. A seconda delle esigenze dell'edificio, tale capacità può includere il controllo della qualità dell'aria e/o dell'umidità interne, il mantenimento del livello di illuminazione desiderato, protezione della privacy e dai riverberi o perfino la fornitura di luci di colori diversi in base alla tipologia di utilizzo della stanza. La chiave per ridurre al minimo il consumo energetico è il controllo delle condizioni della stanza in base alla richiesta effettiva, per evitare il consumo eccessivo di energia per riscaldamento, raffreddamento e illuminazione.

Tale controllo include la reazione all'occupazione della stanza, ma può implicare anche la gestione attiva di persiane e serrande.

Un altro fattore chiave è la facilità di utilizzo. Le persone desiderano un'interfaccia utente coerente che copra l'intera stanza, non più interfacce utente incongruenti per le apparecchiature diverse. È inoltre importante fornire un design di stanza armonioso e piacevole. Il numero di sensori e interfacce utente deve quindi essere tenuto al minimo e tali dispositivi devono abbinarsi bene con il design della stanza.

Leggi di più

SOLUZIONI

CentraLine offre una serie completa di controller ambientali configurabili per un'ampia varietà di applicazioni per stanze HVAC (ad esempio ventilconvettori, soffitto refrigerato, riscaldamento idronico o applicazioni VAV). Sono inoltre disponibili soluzioni per la gestione di illuminazione, persiane e serrande insieme al controllo della temperatura. Per esigenze speciali dei clienti, CentraLine offre inoltre un'ampia serie di controller ambientali liberamente programmabili che soddisfano i requisiti di qualsiasi configurazione di stanza.

Il controller di stanza MERLIN NX è liberamente programmabile in Niagara, fornisce un controllo flessibile, liberamente programmabile e basato sulle esigenze. Offre vantaggi concreti per ridurre i costi energetici e permette di raggiungere nuovi livelli di funzionalità ed efficienza negli edifici moderni. I controller di stanza basati su BACnet MS/TP liberamente programmabili e scalabili, gli strumenti intelligenti per l’ingegnerizzazione e la messa in funzione e la tecnologia SYLK permettono di ottenere configurazioni multiple e flessibili per soddisfare esigenze specifiche. L’interfaccia RTU Modbus fornisce l’integrazione dei dispositivi RTU Modbus come i sensori, i moduli I/O (ad es. per il controllo dell’illuminazione e degli oscuranti), gli umidificatori VAV (con il ritorno del flusso d’aria), moduli a parete, ecc. e permette di realizzare un sistema di controllo di stanza flessibile e scalabile. Il concetto Master/Follower consente di mettere in funzione più stanze in contemporanea.

Il controller VAV MERLIN NX Compact completa la serie MERLIN NX offrendo BACnet MS/TP anche per le applicazioni con un volume dell’aria variabile. MERLIN NX Compact è un innovativo controller VAV compatto, flessibile e liberamente programmabile che offre una progettazione basata sulle prestazioni con Niagara eXtended (NX); permette l’ingegnerizzazione dell’intero sistema di gestione dell’edificio con un unico strumento e rende possibile un’installazione e una messa in servizio economica.

Il SISTEMA DI ILLUMINAZIONE DALI64 è un sistema di controllo dell’illuminazione DALI2 completo a 64 indirizzi, incorporato in un eccellente sensore HD LightSpot. Combinandolo con il controller di stanza MERLIN NX è possibile ottenere notevoli risparmi sui costi energetici ed aumentare il comfort per gli utenti finali. Permette di implementare con facilità un potente sistema DALI indirizzabile nel sistema CentraLine NX per offrire intelligenti soluzioni di controllo integrato delle stanze.

Infine, le soluzioni di controllo di illuminazione e serrande wireless EasyClickPro di Honeywell sono una scelta eccellente per le opportunità di adeguamento. Consentono la facile sostituzione di installazioni convenzionali con controller di illuminazione e schermatura elettronici. Se necessario, è possibile installare interruttori senza batterie, indipendentemente dalla presenza di cavi. A differenza di altre offerte simili di terze parti, le soluzioni wireless EasyClickPro sono progettate interamente per l'integrazione con il sistema BMS CentraLine.

Tutti i controller menzionati in precedenza sono collegati in rete in modo da costituire la base per le applicazioni secondo richiesta che ottimizzano il consumo energetico richiedendo solo la quantità minima di energia per mantenere condizioni confortevoli nella stanza dai controller per impianto principali.

Mediante la piattaforma di integrazione incorporata intelligente HAWK o EAGLEHAWK di CentraLine, è possibile estendere con facilità il controllo stanza in modo da includere il controllo cablato di illuminazione e schermatura tramite KNX, DALI o il protocollo EnOcean wireless. Per applicazioni alberghiere, HAWK può inoltre comunicare con il sistema di prenotazione delle stanze mediante il protocollo Fidelio, che consente di risparmiare energia per le stanze non affittate.

Leggi di più
Room Control

PRODOTTI

CONTROLLO INTEGRATO DELLE STANZE

MERLIN NX

Con Niagara eXtended (NX) controllore di camera BACnet MS/TP liberamente programmabile, che integra illuminazione e ombreggiamento.

SISTEMI DI ILLUMINAZIONE DALI2

DALI64 DLS

DALI64 è un sistema di controllo dell’illuminazione indirizzabile DALI2 completo, incorporato in un sensore PIR e con interfacce Modbus e BLE.

ILLUMINAZIONE/ SCHERMATURA WIRELESS

EasyClickPro

Sistema wireless e senza batterie per il controllo di illuminazione, persiane e temperatura ambiente, basato sullo standard EnOcean leader del mercato. Efficiente a livello energetico, privo di esigenze di manutenzione, ad ampia applicazione e flessibile in situazioni di modifiche dell'utilizzo dello spazio.

Controllo volume dell’aria variabile

Controller VAV MERLIN NX Compact

Controller VAV BACnet MS/TP compatto, liberamente programmabile con Niagara eXtended (NX), con attuatore e sensore del flusso dell’aria integrati.

APPROFONDI­MENTI

GESTIONE DEL CONSUMO ENERGETICO IN APPLICAZIONI DEL SETTORE RICETTIVO

È possibile risparmiare una notevole quantità di energia se le stanze che prevedono una variazione di impiego vengono gestite in base allo stato di occupazione corrente. Le stanze d'albergo sono un buon esempio: non è necessario mantenere condizioni confortevoli in una stanza in cui non sono presenti ospiti. Le soluzioni per stanze CentraLine possono essere integrate con sistemi gestionali mediante un driver Fidelio. Attraverso tale collegamento, il sistema BMS rileva le stanze affittate. In base alle informazioni sullo stato di occupazione di una stanza o se la stanza è affittata o meno, il sistema BMS può regolare la "fascia energetica zero" dei controller ambientali:

  • Quando una stanza non è affittata, il sistema consente una fluttuazione notevole della temperatura intorno al set point. Il riscaldamento o il raffreddamento verrà attivato solo se la temperatura raggiunge livelli critici.
  • Se la stanza è affittata ma non occupata, la deviazione della temperatura viene limitata mediante l'attivazione della modalità di standby per la stanza. Così la stanza viene precondizionata in modo da poter raggiungere rapidamente la condizione di comfort quando l'ospite vi accede. Nelle stanze non occupate, inoltre, le luci possono essere spente automaticamente per evitare sprechi di energia causati dalla dimenticanza da parte degli occupanti di spegnere i dispositivi elettrici.
  • Se la stanza è affittata e occupata, la temperatura è controllata con una deviazione minima dal set point selezionato per fornire all'ospite il massimo comfort.

In combinazione con l'architettura dei sistemi secondo richiesta delle soluzioni CentraLine, viene prodotta solo la quantità di energia minima per mantenere i livelli di temperatura richiesti, assicurando quindi notevoli risparmi energetici.

Leggi di più